ATTENZIONE: questo era il metodo di Leonardo fino a maggio 2017. Poi il metodo ha dovuto adeguarsi ai mercati, che non rispettano più i cicli come definiti nel metodo ciclometrico
L’analisi ciclica individua i momenti di accumulo o distribuzione su un determinato strumento. Il metodo di Leonardo è una evoluzione dell’analisi ciclica, testato ed affinato in oltre 15 anni di attività.
Per vedere di cosa si tratta dopo aver letto , andate sui vecchi articoli di un mese fà e vedete esattamente di cosa si tratta.
Partiamo dal presupposto che in borsa non esistono ne miracoli , ne santoni del trading,il mio modo o metodo di lavoro con l’analisi ciclica è abbastanza semplice si basa su 5 punti ,il cambio trend, l’entrata, il management, l’opzioni, l’uscita. il tutto attraverso l’analisi ciclica e l’analisi tecnica.
Andiamo per ordine , il cambio trend è il momento in cui abbiamo creato il massimo o il minimo di un ciclo, io lo misuro con 3° strumenti di analisi tecnica, VELOCITA’, MEDIE, TREND, ma questo cambio di trend spesso non significa avere dalla nostra parte un risk/reward che ci consenta di entrare a mercato avendo dalla nostra una sorta di vantaggio , quindi….
per l’entrata ho bisogno di altri 2° strumenti di analisi tecnica, supporto o resistenza e un canale .
Siamo arrivati al punto di quanto investire, il management,che non è altro che una percentuale del nostro capitale con una logica di investimento ,in parole povere …quanto investo del capitale che ho a mia disposizione? quante entrate devo fare in percentuale con il capitale a disposizione ? il capitale usato quante perdite può sostenere ?,non posso spiegarvi tutto nei minimi particolari perché non sarebbe giusto per gli abbonati ma una strada su cui lavorare e capire ve l ‘ho comunque data.
Manca a questo punto che strumento finanziario usare ETF, FUTURES, CERTIFICATI, OPZIONI.
Dopo averli usati tutti quello che è come il…….cacio sui maccheroni …per il mio metodo sono le opzioni, è l’unico strumento che mi permette di lavorare in leva ma in percentuale come guadagno e loss , come se usassimo le AZIONI , immaginate di comprare 10000 euro di azioni Fiat sapete gia che il massimo della perdita è 10000 euro e il guadagno è in percentuale dall’infinito ad un 0.1%,il problema che non è in leva , ci sarebbero i certificati o gli etf ma per poter lavorare servirebbero a mio giudizio non meno di 100.000 euro di capitale ,se avete 100.000 euro di capitale potete usare il mio metodo con gli ETF ,l’opzione mi permette di lavorare in leva anche con poco capitale.
E siamo arrivati all’uscita dal trading , è secondo me la parte più difficile , per diversi motivi , l’emotività… per cui stando in guadagno si esce troppo presto o troppo tardi, è normale ..il motivo è perché non si è già programmato prima dove uscire in che modo e quando a livello tempo.
La mia uscita è semplice ha 3° punti , il 1° è il target che mi sono programmato quando ho iniziato l’operazione , il 2° se capisco che il target è insufficiente andando dietro in Follow finche non ho un cambio di trend CHE NON è ALTRO CHE IL 1° PUNTO il 3° punto è la TESTA di ognuno di noi , odio i sistemi automatici perché tolgono quello che è il ragionamento la razionalità l’intelligenza di ognuno di noi, io creo un sistema automatico e chi meglio di me che l’ ho creato puo decidere se sbaglia o no?
So già che chi si avvicina oggi a questo mondo che è il trading probabilmente avrà capito poco di ciò che ho scritto , ho tralasciato l’analisi ciclica la studio da 15 anni da quando Giuseppe Torreggiani mi mise su questa strada ,ma ne parlano talmente in tanti sul Web che farlo anche io sarebbe una Boutade , una presa in giro per chi è arrivato fin qua , i Cicli sono Morti c’è rimasta la teoria che IMPORTANTISSIMA ma se abbinata ad un concetto ed ad un modo di lavorare , se qualcuno ancora pensa che dopo 8 ore c’è un minimo del ciclo T-3 o Giornaliero o dopo 64 ore il minimo del tracy o Ciclo settimanale bhe deve tornare al 2003/2004 all’epoca era cosi ci si poteva rimettere l’orologio , anzi si cercava di andare ancora più vicino cercando i cicli a 2° ore , da anni non è più cosi , però il concetto di analisi ciclica lo ripeto è IMPORTANTISSIMO, ma se è abbinato ad un metodo preso da solo oramai non serve a nulla-Per chi volesse integrare con dei manuali li trova nei link che leggete sotto , uno è di un Carissimo Amico Scomparso da tempo che era veramente un eccellenza nei cicli Analisi Ciclica Poi un’altro manuale di Analisi ciclica Redatto da me Analisi Ciclica Leonardo
Per chi vuole ho aggiunto un dispensario per l’intraday a questo link Dispensario Intraday